L’SSM

Il Sindacato Svizzero dei Media (SSM) rappresenta i lavoratori e le lavoratrici  attivi/e nel settore dei media elettronici. Oggi annovera fra i suoi membri quasi 3500 iscritti e vanta un tasso di organizzazione sindacale elevato alla SSR. Anche il numero di membri nelle emittenti radiotelevisive private, nonché dei liberi professionisti registra un aumento continuo. L’SSM si adopera per tutti coloro che lavorano nei media elettronici (radio, tv, Internet): videomaker, conduttori radio o tv, segretarie, cameraman, sceneggiatori, redattrici online, giornaliste o tecnici del suono.

L’SSM è presente in tutta la Svizzera con sei segretariati e mette le sue conoscenze specialistiche a disposizione degli interessati.

L’SSM offre aiuto in caso di conflitti sul lavoro e una valida protezione giuridica, nonché servizi di consulenza legale. Inoltre:

  • Rappresenta gli interessi dei membri nei confronti del datore di lavoro
  • Assiste in caso di difficoltà individuali (problemi con assicurazioni, licenziamento, casi disciplinari ecc.).
  • Negozia contratti collettivi di lavoro: tra l’SSM e la SSR (Società svizzera di radiotelevisione) è stato negoziato un contratto collettivo di lavoro (CCL) rinnovato l’ultima volta nel 2013. È stato inoltre stipulato un CCL con il centro di produzione televisiva tpc.

Nel giugno 2007 l’SSM ha potuto siglare il primo contratto collettivo con un’impresa privata dei media elettronici. In questo settore, l’SSM punta alla conclusione di altri contratti.

Tutti i membri dell’SSM possono usufruire di una vasta gamma di prestazioni, che è ampliata in continuazione per rispondere alle esigenze degli interessati.