Lunedì 8 aprile
Atrio ex TG, Comano, 12:15 (spuntino offerto)
Sappiamo che è grazie all’impegno, al coraggio e alla determinazione delle donne che ci hanno preceduto se noi oggi abbiamo leggi, diritti, un lavoro e un salario.
Oggi però il rischio per tutte noi è di perdere quanto altre hanno ottenuto con fatica.
Lo sappiamo tutte, siamo ancora esposte a discriminazioni salariali, allo sfruttamento della nostra capacità di lavorare su più fronti e della nostra disponibilità a comprendere le esigenze del team (al lavoro come in famiglia) e farcene carico, lavorando a volte anche oltre quanto riconosciuto. Esposte ancora ad un sessismo mai sopito, a violenza psicologica e a minacce non sempre velate, che facilmente fanno leva sulla precarizzazione dei nostri contratti.
Da 23 anni abbiamo una legge che mira a promuovere l’uguaglianza dei sessi (LPar). Facciamola rispettare!
#indietrononsitorna è un gruppo nato liberamente da collaboratrici RSI e da esponenti del Sindacato SSM. Il gruppo ha già iniziato la propria attività con una raccolta, tutt’ora in corso, di numerose testimonianze di colleghe di tutte le età, sofferenze per troppo tempo taciute, e che ricordano, inevitabilmente, che i nostri diritti sono sempre a rischio.
La questione femminile va sostenuta da tutte noi insieme, donne lavoratrici, di tutte le età, senza confini di appartanenza politica.
Il 14 giugno 2019, insieme alle donne di tutta la Svizzera, incroceremo le braccia per rivendicare:
- Salari, carriere, riconoscimenti, pensioni eque a tutti i livelli della gerarchia aziendale. Le quote rosa non bastano. Va cambiata la cultura, perché sappiamo bene quante donne quadro sono lì a garantire la sopravvivenza di paradigmi maschili.
- Riconoscimenti per il lavoro dedicato ai nostri famigliari bisognosi di cure (figli, genitori, nipoti). Il lavoro delle donne va riconosciuto in termini di tempo e denaro.
- Chiara condanna del sessismo, sia esso latente o manifesto. Perché non è mai una questione di sensibilità, bensì di rispetto.
Se trovi tutto ciò importante (donna e uomo solidale) vieni al nostro incontro e se non puoi, sostienici comunque, le tue idee sono importanti!
#indietrononsitorna