5 domande a Rolando Lepori, nuovo co-segretario SSM
Con l’inizio di febbraio ha iniziato l’attività quale nuovo co-segretario sindacale SSM il collega Rolando Lepori. La sua nomina è avvenuta in sostituzione di Monica Bartolo Janse, che dopo 13 anni di apprezzato lavoro ha iniziato un nuovo percorso professionale, e a fianco di Renata Barella, che prosegue la sua preziosa attività per l’SSM, anch’essa più che decennale.
Dopo la licenza in Scienze politiche all’università di Losanna e dieci anni di lavoro nel settore privato, Rolando ha iniziato a lavorare nel settore sindacale nel 1994. Dapprima nel sindacato dei metalmeccanici e degli orologiai FLMO, e successivamente, dal 2005, con il sindacato Unia. Durante l’attività sindacale è sempre stato a contatto con le lavoratrici ed i lavoratori, privilegiando la costituzione di Commissioni di azienda e lo sviluppo di una rete di militanti, proprio per avere maggiore dialogo ed informazioni dirette dal personale delle diverse aziende. Si è occupato di diverse campagne per i rinnovi contrattuali, di inchieste sulle condizioni di lavoro e delle tematiche salariali del personale dell’industria. È stato presente a più riprese nelle delegazioni di trattativa per i Contratti collettivi di lavoro nel ramo dell’industria metalmeccanica, orologiera, e nel lavoro temporaneo.
Il Comitato SSM è lieto di poter mettere a disposizione del sindacato e delle/dei suoi aderenti una persona di grande esperienza e di riconosciuta disponibilità all’impegno e al contatto personale. La situazione attuale dei rapporti SSM/RSI (e SSM/SSR a livello nazionale) richiede ancor più lavoro e professionalità che in passato, ed è certo che Rolando potrà dare a tutti/e noi un prezioso colpo di mano.
Benvenuto, e buon lavoro!