39 collaboratori e collaboratrici di Rete Due chiedono di salvare i programmi parlati
In seguito al dibattito pubblico apertosi attorno al progetto Lyra della RSI, che per Rete Due prevede lo smantellamento del...
In seguito al dibattito pubblico apertosi attorno al progetto Lyra della RSI, che per Rete Due prevede lo smantellamento del...
L’SSM sezione di Lugano si affaccia ad affrontare un nuovo anno, impegnativo da più punti di vista (40 casi di...
Da LaRegione del 9 gennaio 2021 riprendiamo l'intervento del collega Enrico Lombardi Ho ricevuto anch’io l’invito a sottoscrivere la petizione...
Almeno una cinquantina di colleghe e colleghi ha potuto approfittare, tra il 31 dicembre e il primo di gennaio 2021,...
Il comitato dell'SSM, sezione di Lugano, nella seduta di mercoledì 9 dicembre ha nominato presidente la collega Maria Chiara Fornari....
I segnali giunti in vista delle trattive salariali di quest’anno non erano stati positivi. Con un’inflazione negativa dello 0.6%, non...
Il microfono? A Rete Due non servirà piùIl Sindacato svizzero dei mass media SSM Ticino, preoccupato da tempo per i...
I casi di mobbing e di molestie sessuali avvenuti alla RTS e diventati di dominio pubblico, perché riportati dalle prime...
Dopo le rivelazioni di Le Temps RTS ha sospeso due quadri sospettati di essere coinvolti nello scandalo di mobbing e...
Il personale non può pagare ancora il prezzo più alto! Il Sindacato svizzero dei mass media SSM prende atto con...
Ieri (29 settembre 2020) il Sindacato svizzero dei mass media SSM ha preso atto con preoccupazione e disappunto delle misure...
Qualche settimana fa le redazioni dell’approfondimento e dell’inchiesta della SRF hanno redatto una risoluzione destinata ai vertici aziendali, criticando la...
Questa mattina una delegazione del SSM ha consegnato al dir. Canetta la petizione che chiede una soluzione in tempi brevi...
A Besso c’è, è bella e funziona bene. Perché a Comano no? FIRMA SUBITO E FAI FIRMARE LA PETIZIONE DEL...
Lavorare da casa non potrà essere un modo affinché il datore di lavoro sfugga ai propri obblighi legali. Una recente...
INTERVISTA a Gioni Storni D: Gioni, da quanto tempo lavori per la RSI e che tipo di formazione possiedi? R:...
Bruna Margna, oggi responsabile del trucco a Comano, lavora alla RSI da 32 anni. Un lavoro, quello delle truccatrici, fondamentale....
Il servizio pubblico radiotelevisivo, in occasione della pandemia, è stato in prima linea e lo è tuttora per garantire un’informazione...
Il Sindacato SSM ha valutato positivamente la decisione del Consiglio Federale di attribuire alla SSR, dal 1° gennaio 2021, 50 milioni...
La SSR risponde positivamente a due importanti proposte dell'SSM La SSR entra nel merito di due importanti proposte dell'SSM legate alla...
Immediato e senza complicazioni. È così che dovrebbe essere l’aiuto annunciato il 20 marzo per i lavoratori indipendenti a seguito...
In pochi giorni l’epidemia di coronavirus ha completamente sconvolto la nostra vita quotidiana, sia privata che professionale. Venerdì scorso il...
Nella difficile situazione attuale anche l'SSM deve ridurre la propria attività. Tutte le riunioni sono sospese e il segretariato lavora...
Si è tenuto oggi, 19 febbraio, il Plenum del personale RSI finalizzato alla presentazione delle misure di risparmio 2020. Misure...
Ricorre in questi giorni il decimo anniversario dalla scomparsa del noto politico e sindacalista Giuseppe Bill Arigoni, papà di Alessio,...
Serata pubblica in occasione del ventesimo di fondazione dell’Associazione per la difesa del servizio pubblico Lunedì 17 febbraio 2020ore 18.00...
Scarica il volantino (pdf) Il 15 febbraio, al liceo Lugano 1, dalle 11.00 alle 16.00 si terrà un evento che...
Il 27 gennaio 2020 si rinnoverà la “Giornata della memoria”, dedicata alla tragedia della Shoa. A 75 anni di distanza...
La politica di investimenti immobiliari intrapresa dalla SSR desta molte preoccupazioni e dubbi legittimi circa la sua pertinenza in un...
Nell’anno della seconda grande, grandissima, manifestazione nazionale delle donne svizzere il “terremoto politico” - come è stato definito - che...