Sciopero delle donne, 14 giugno 2023 – Il giorno dopo

Questa mattina ci siamo svegliate stanche ma con una sensazione di leggerezza. Il 14 giugno è finalmente arrivato, dopo mesi di incontri, discussioni, bancarelle informative, è arrivato e velocemente è passato. Ieri, sciopero femminista, è stata una giornata di festa per le strade di Bellinzona, unita alle altre città svizzere vestite in tante  declinazioni di viola. Città dove abbiamo cantato e ballato ma anche fermamente ribadito e gridato: rispetto, parità salariale, più tempo!

Alla merenda nel giardino degli studi TV a Comano, nel primo pomeriggio ci ha raggiunt* Patrizia Perrotta. Le abbiamo consegnato un “collage di post-it”, raccolti in occasione dei due tavoli d’informazione sullo sciopero femminista delle scorse settimane.

Cosa resta del 14 giugno? Ancora tanta strada da percorrere. Sono stati fatti dei passi avanti ma, purtroppo, anche un balzo indietro. Non stanchiamoci quindi di ribadire, rivendicare, ballare e cantare ma insieme e sempre più numeros*.

Ringraziamo i e le collegh* che si sono incontrat* con noi e che con noi hanno condiviso una parte della giornata di ieri.

Christine e Sabrina